
Gioco-musica
Per bambini di 4-6 anni
Obbiettivo principale di questi laboratori è diffondere l’amore per il canto corale; la voce è uno fra gli strumenti più naturali ed efficaci per fare musica ed è parte integrante della cultura passata e presente. Attraverso il corpo, il suono e la musica è possibile esprimere i propri sentimenti ed attivare un cambiamento nella modalità di relazione con l’altro e di percezione di sé.
Tanto gioco con la musica ed i suoni, utilizzando il corpo e semplici strumenti musicali.
Insegnanti

Appassionata
di musica e sportiva fin dall’infanzia, all’età di 14 anni ho
iniziato un percorso formativo come educatrice per ragazzi dai 6 ai
12 anni da volontaria, prendendo anche parte all’organizzazione e
alla creazione di campi scuola.
Sin
da piccola ho avuto una forte passione per la musica: ho iniziato a
cantare con il coro della chiesa, ho continuato a cantare e a
studiare l’arte del canto prendendo parte anche a workshop e
seminari di approfondimento sulla vocalità, affiancando nello stesso
periodo lo studio della batteria e di altri piccoli strumenti da
autodidatta. Studio e mi esibisco con alcuni cori locali, sia da
corista che da percussionista.
Dall’ottobre
del 2017 ho iniziato a studiare in maniera approfondita il
clarinetto, studio che a tutt’oggi continuo a perseguire.
Nel
2018 ho tenuto laboratori musicali per bambini dai 2 agli 11 anni,
sia in ambito educativo che di animazione.Ad
oggi sono giocatrice di rugby, tecnico nel Modello di musicoterapia
Benenzon e studentessa in musicoterapia presso la scuola di
musicoterapia IsoInsieme di Torino.

“Che lavoro fai?”...
è una delle domande che mi mette più in difficoltà; spiegarlo in poche
parole è molto difficile... forse perché non c'è una definizione
che lo possa contenere e anche perché non ne faccio uno solo.Mi sono formata
parallelamente sia in campo musicale (diploma di canto moderno presso
il C.P.M. di Milano) che nel campo della didattica, sia a scuola che
sul campo, insegnando canto moderno e propedeutica musicale in varie
scuole del vicentino, e dirigendo per una decina d'anni il Coro
giovanile di Thiene.Nel frattempo mi sono
diplomata in Musicoterapia ed ha sempre preso più piede l'idea che
la musica “si prende cura” di me e di chi le si avvicina.