
Il 30% delle donne subisce violenza nel corso della sua vita ma spesso non si ha il coraggio di denunciare l’accaduto poiché la danza che ha luogo tra vittima ed abusante è fatta di controllo, solitudine, giochi mentali, sensi di colpa e derisione per chi la subisce. Secondo l’Istat in Italia si verificano ogni anno almeno 6.743.000 abusi sulle donne, siano essi fisici, verbali o di natura sessuale; nel 2016 sono state uccise 149 donne, una media di una donna ogni 2 giorni.
L’iniziativa nasce fornire supporto a chi sta affrontando tutto questo da solo, poiché non in grado di sostenere i costi di un’assistenza psicologica o non ha il coraggio di chiedere aiuto.
Il sostegno in questi casi è fondamentale per ritrovare il proprio benessere, e lo scopo del progetto è proprio quello di creare uno spazio di condivisione in cui non sentirsi sole, per poter esprimere tutto il proprio dolore e riprendere le redini della propria vita.
