confrontArti… sogni condivisi!

Associazione s. d. c. ConfrontArti è giovanissima! Ma posa con grinta, tenacia e disinvoltura le sue radici sull’esperienza artistico-culturale di molti professionisti.

Il sogno? L’obiettivo? Creare un luogo di accoglienza nel quale le persone possano mettersi in gioco, aprire dei sani confronti e scambi, lavorare su se stessi ora godendo delle proprie peculiarità, ora cercando di superare i propri limiti.

Un luogo di benessere nel quale staccare dal quotidiano attraverso la creatività e la fantasia, danzando, cantando, recitando, scrivendo, creando...

Un luogo di sorriso per tutti, al di là dell’età e di ogni caratteristica fisica.

Un luogo di scambio e rispetto reciproco. Un luogo di gioco e fantasia.

Le nostre proposte? Tante tantissime... ma c’è ancora posto per alte!!

Per adulti e per bambini... e per adulti bambini... e bambini adulti...

Le Nostre Insegnanti

Amo il mio lavoro in tutte le sue sfumature… e di sfumature ne ha davvero tante! Dagli aspetti artistici, creativi, di continuo studio e ricerca, a quelli di strutturazione, organizzazione, collaborazione, scambio, crescita continua. Nel 2000 mi sono diplomata come attrice presso l’Accademia d’arte drammatica Nico Pepe di Udine. Successivamente sono stata assistente, a Bari, del Maestro russo Jurij Alschitz ed ho fondato La Compagnia delle Formiche. Nel 2002 la fondazione de La luna al guinzaglio - con la quale tutt’ora lavoro - compagnia di teatro per bambini, ragazzi, adulti. Per un teatro anche fuori dal teatro, nella letteratura e nella denuncia sociale. Un teatro non solo bello, non solo artistico, ma anche utile. Nel 2006 la laurea in Storie Scienze e Tecniche della Musica e dello Spettacolo a Tor Vergata (Roma). Tanti spettacoli dal 2000… per ogni fascia d’età, con molte compagnie, in tanti luoghi diversi. In qualità di attrice, regista, drammaturga… tante passioni… E tanti altri corsi di formazione. Tanti viaggi. Tante collaborazioni. Nel 2019 il diploma come Tutor olistico ad indirizzo Animologico Immaginale (AISCON)Fra le varie passioni non solo giocare il teatro, ma anche insegnarlo. In moltissime scuole sia pubbliche che private. In molte città diverse. Un teatro per il benessere, che possa aiutare a conoscersi meglio, ad accettarsi, a mettersi in gioco per superare i limiti e gli ostacoli che la mente continuamente ci crea, a volerci un po’ più bene. Nel 2017 ho partecipato alla creazione di confrontArti (per la quale occupo il ruolo di direttore artistico): un luogo di incontro e scambio di diverse discipline artistiche e sportive create per ricercare il benessere. Corsi a confrontArti: Teatro per il benessere Recitazione (6-10 anni) Recitazione (11-17 anni) Gioco di ruolo teatralizzato per adulti Naso Rosso Lettura espressiva Dizione Favole a merenda EstAutismo
Ho due grandi passioni: il teatro e il gioco, in tutte le loro forme ed espressioni. Dopo il diploma magistrale, mi sono iscritta alla laurea in Lettere Moderne (Discipline dello Spettacolo) e sto proseguendo il mio percorso formativo frequentando il secondo anno del corso biennale di Tutor olistico ad indirizzo Animologico Immaginale (AISCON). Ho conseguito il Diploma Nazionale AICS, riconosciuto dal CONI, con la qualifica di tecnico-istruttore Fitness per Bambini e ho seguito diversi corsi di aggiornamento presso varie realtà regionali e non (CONI, AIDEM, ASNOR, etc.) per affinare le mie competenze educativo-didattiche e per approcciarmi sempre nel modo più corretto ai bambini di diverse fasce di età. Ho insegnato teatro, teatro musicale e propedeutica al musical in diverse scuole e centri estivi di Trieste e del Friuli Venezia Giulia. Organizzo laboratori artistici- creativi e ricreativi per bambini e feste a tema. A ConfrontArti insegno “Giochi di ruolo teatralizzati” e per i più piccini il corso“LudicaMente”. Corsi a confrontArti: Giochi di ruolo teatralizzati (6-10 anni) Giochi di ruolo teatralizzati (11-14 anni) Giochi di ruolo teatralizzati one shot (6-10 anni) Giochi di ruolo teatralizzati one shot (11-15 anni) Giochi di ruolo teatralizzati adulti LudicaMente Favole a merenda
“Che lavoro fai?”... è una delle domande che mi mette più in difficoltà; spiegarlo in poche parole è molto difficile... forse perché non c'è una definizione che lo possa contenere e anche perché non ne faccio uno solo.Mi sono formata parallelamente sia in campo musicale (diploma di canto moderno presso il C.P.M. di Milano) che nel campo della didattica, sia a scuola che sul campo, insegnando canto moderno e propedeutica musicale in varie scuole del vicentino, e dirigendo per una decina d'anni il Coro giovanile di Thiene.Nel frattempo mi sono diplomata in Musicoterapia ed ha sempre preso più piede l'idea che la musica “si prende cura” di me e di chi le si avvicina.
Sono un disegnatore e acquerellista cresciuto a Roma e da pochi mesi approdato a Trieste, ho frequentato la scuola Internazionale di Comics a Roma con indirizzo Fumetto estero e dopo qualche anno ho conosciuto il movimento Urban sketchers che mi ha fatto conoscere comedisegnare dal vero scene di vita quotidiana. Nel tempo libero porto sempre un taccuino, matite e colori per catturare l’emozione del momento.Penso che trasmettere il piacere del disegno sia un valore fondamentale per ognuno di noi a partire dai giovani fino agli adulti, per questo ho avviato con le scuole di Roma dei corsi di acquarello e di disegno, e tenuto dei corsi per adulti. Sono stato selezionato per Monza in Acquerello 2021 con un mio dipinto, e al contest Matite in Viaggio a Venezia Meste che si svolgerà in autunno. Per l’Australian Watercolor Muster 2021 sono stato selezionato tra i finalisti.  A Trieste Ugorà (progetto Intergenerazionale di orticoltura) ha indetto una call for art in cui è stato selezionato un mio dipinto a acrilico che sarà in esposizione a Settembre. Ho disegnato una storia per bambini con il titolo Il tempo degli spiriti stampato da Amazon. Oggi voglio seguire la mia strada arricchendola con lezione in sede o all’aperto, disegnare per committenza e partecipare alle mostre.
Ciao, sono Andrea!Sin da piccolo nutrivo una grande passione per il disegno e la pittura, passione che ho coltivato e sviluppato tramite corsi e studi personali.Mi piace creare, inventarmi cose nuove, dipingere su qualsiasi cosa, perché per me tutto ciò che ci circonda può trasformarsi in tela e arte con la giusta fantasia! Crescendo ho anche sviluppato una sorta di "connessione" con la natura e oltre a studiare le sue piante e come prendersene cura, iniziai a dipingere su tutto ciò che essa mi offriva (legno, sassi, cortecce, pigne) ma anche su tutto ciò che era destinato allo scarto (vecchi oggetti arrugginiti, plastica, vasi) sviluppando e migliorando le mie tecniche sempre di più. Dopo aver lavorato a bordo delle navi da crociera come fotografo decisi di fondere Arte e Natura insieme creando la mia visione di arte ed il mio progetto: Bio-Art. In un mondo dove tutto è molto freddo e spaventosamente veloce, non c'è spazio per i sentimenti e l'umanità. La mia "missione" tramite il mio lavoro è anche questa: contrastare questo fenomeno, far vedere che il mondo non è soltanto grigio... ma che tramite la mia arte può essere più verde e ricco di emozioni di ogni colore!
Psicologa e Psicoterapeuta in formazione presso la scuola Quadriennale HUMANITAS Milano ad indirizzo cognitivo comportamentale, mi occupo di sostegno psicologico per l'età evolutiva (bambini e adolescenti) e per gli adulti, in particolar modo per il trattamento di disturbi d'ansia e da panico, fobie, disturbi dell'umore, disturbi del sonno e alimentari, elaborazione del lutto, disturbi di personalità e disturbi da stress lavoro correlato. Ho conseguito un master in Analisi Comportamentale Applicata ai disturbi dello spettro autistico e da diversi anni mi occupo inoltre di abilitazione e riabilitazione di bambini e ragazzi con autismo, disabilità intellettive e sindromi genetiche collaborando con l'associazione CeRRADI Onlus (Centro di Ricerca e Ri-Abilitazione per l'Autismo e le Disabilità Intellettive). Dal 2013 sono operatrice di Training Autogeno, tecnica che favorisce il recupero di energie psico fisiche, utile per fronteggiare situazioni di stress e disagio e ritrovare benessere. Corsi a confrontArti: Training autogeno Mindfulness Elaborazione del lutto Sostegno alla genitorialità EstAutismoRecupero cognitivo della memoria
Ho avuto sempre interesse a mettermi in ascolto delle persone che incontravo nella mia vita e nei variambienti. Essere attento a come un individuo manifesta con il corpo le proprie emozioni mi entusiasma molto.Sono uno psicomotricista diplomato presso il CISERPP di Verona-ISRP di Parigi, ho una specializzazione su Tecniche di Rilassamento e un diploma di Operatore Tuina. Sono tutte discipline che mi permettono di lavorare sull'individuo in tutta la sua globalità soprattutto sul corpo e la relazione d'aiuto.Corsi a confrontArti:Psicomotricità per bambini 3-6Psicomotricità per adulti/anzianiMassaggi Tuina
Ciao a te! Dicono di me che sono un’artista a 360°. O che sfuggo alle definizioni a causa della mia poliedricità. Ma chi è Cinzia? E soprattutto, cosa posso dirti di me essendo così eclettica? Per prima cosa vorrei dirti che sono mamma per 3 volte. Poi che sono maestro nelle arti della Grafica e della Fotografia (I.S.A.- Catania, 1990). Mi sono qualificata in Decorazione su tutte le superfici, in particolar modo su vetro (A.N.F.E.- Catania, 1996). Sono laureata in Scienze della Formazione, come educatrice extrascolastica (Univ. di Trieste- 2008). La mia specializzazione è l’Arteterapia: sono operatrice in questo settore che cura l’immaginario, se de di una infinità di immagini (ArTeA, Milano, 2018). Ho dato vita a diversi progetti artistici in contesti vari (Scuola; associazioni; parrocchie; feste; campi giovanili; mercatini). Ho all’attivo una trentina di mostre. Oltre a quello visivo amo il codice verbale: sono infatti autrice di romanzi, racconti, testi poetici e poesie.
Appassionata di musica e sportiva fin dall’infanzia, all’età di 14 anni ho iniziato un percorso formativo come educatrice per ragazzi dai 6 ai 12 anni da volontaria, prendendo anche parte all’organizzazione e alla creazione di campi scuola. Sin da piccola ho avuto una forte passione per la musica: ho iniziato a cantare con il coro della chiesa, ho continuato a cantare e a studiare l’arte del canto prendendo parte anche a workshop e seminari di approfondimento sulla vocalità, affiancando nello stesso periodo lo studio della batteria e di altri piccoli strumenti da autodidatta. Studio e mi esibisco con alcuni cori locali, sia da corista che da percussionista. Dall’ottobre del 2017 ho iniziato a studiare in maniera approfondita il clarinetto, studio che a tutt’oggi continuo a perseguire. Nel 2018 ho tenuto laboratori musicali per bambini dai 2 agli 11 anni, sia in ambito educativo che di animazione.Ad oggi sono giocatrice di rugby, tecnico nel Modello di musicoterapia Benenzon e studentessa in musicoterapia presso la scuola di musicoterapia IsoInsieme di Torino.